Come funziona il nostro servizio di noleggio
1
Prenotazione
Contattaci per prenotare il materiale necessario per il tuo evento. Il nostro team sarà felice di aiutarti a scegliere le migliori soluzioni per le tue esigenze. Per completare la prenotazione, ti chiederemo di fornire alcuni dettagli essenziali, come luogo di consegna, data, ora e quantità di materiale necessario.
2
Consegna
Il materiale verrà consegnato a destinazione il giorno e l'ora concordati. Il nostro personale si occuperà dello scarico a terra del materiale. Il materiale viene consegnato pulito, in contenitori preposti. In alternativa, hai la possibilità di venire a ritirare autonomamente il materiale noleggiato presso i nostri magazzini di Milano e Genova.
3
Ritiro
Dopo l'evento, il materiale deve essere riposizionato, a cura del cliente, nelle casse così come da consegna e collocato in una zona con accesso facilitato per il ritiro. Il materiale verrà ritirato sporco. Se il trasporto è autonomo, il materiale deve essere riconsegnato nel magazzino di corrispondenza (Milano o Genova, a seconda del magazzino di ritiro) negli appositi contenitori e in condizioni di sporco.
4
Verifica e controllo materiale rientrato
Al momento dell’arrivo del materiale presso il nostro magazzino, questo verrà riconteggiato e sottoposto a controllo. Eventuali mancanze o danneggiamenti riscontrati saranno tempestivamente comunicati al cliente. il cliente è responsabile per eventuali perdite, rotture, furti della merce a noleggio. Qualora dovessero verificarsi uno o più casi sopra citati, sarà richiesto il pagamento dell'intero importo dei beni per il quale verrà emessa debita fattura.
Durata di noleggio
Il servizio di noleggio è suddiviso in tre fasce di durata: da 1 a 3 giorni, da 4 a 7 giorni e da 8 a 15 giorni. Il prezzo viene calcolato in base alla fascia di durata selezionata.
Facchinaggio
Oltre al servizio di consegna e ritiro, siamo in grado di offrire anche un servizio di facchinaggio su richiesta, in base alle esigenze del cliente.